ChietiLab_Idee in Crescita – Insieme per l’imprenditorialità
Il progetto ” ChietiLab_Idee in Crescita – Insieme per l’imprenditorialità” persegue l’obiettivo generale di promuovere l’imprenditorialità giovanile nella provincia di Chieti, verranno selezionati 24 giovani tra i 18 e i 35 anni, appartenenti alle seguenti categorie: studenti dell’ultimo anno di scuola superiore, neodiplomati e/o neolaureati, disoccupati, NEET e giovani in situazioni di fragilità o con disabilità.
Si articola in azioni volte ad offrire servizi di orientamento, accompagnamento e supporto alla creazione di nuove imprese nei settori strategici del territorio: turismo, cultura, agroalimentare.
Al centro dell’iniziativa, il potenziamento di un Hub Giovani fisico e digitale permanente presso l’Informagiovani del Comune di Chieti e la creazione di 5 sportelli territoriali nei Comuni partner.
Tali strutture agiranno come veri e propri catalizzatori per giovani aspiranti imprenditori, offrendo servizi specialistici e supporto pratico per trasformare idee innovative in realtà imprenditoriali concrete.
“Idee in Crescita” mira a costruire un ecosistema imprenditoriale giovanile robusto e accessibile, superando le barriere tradizionali all’ingresso nel mondo degli affari e promuovendo una cultura di innovazione e sostenibilità.
Hub Giovani e spin-off
Attività di networking per facilitare la creazione di alleanze e collaborazioni con enti locali, organizzazioni giovanili, scuole e università, per massimizzare l’impatto del progetto e favorire scambi di buone pratiche.
Sportelli di consulenza info-formativi
Presso gli sportelli degli HUB, verranno attivati servizi specialistici informativi e di supporto integrato a tutti i giovani aspiranti imprenditori, consulenza specialistica e orientamento ai giovani riguardo alle opportunità di sostegno per la creazione d’impresa.
Percorsi di accompagnamento
Attività mirate a promuovere idee concrete di imprenditorialità giovanile, con un focus particolare sui settori d’eccellenza dei territori coinvolti, come l’agroalimentare e il turismo escursionistico.
Business plan competition
Verrà realizzata una Business plan competition dove agli aspiranti imprenditori avranno l’opportunità di presentare i loro progetti d’impresa ad una giuria di esperti. I premi saranno in servizi per facilitare la realizzazione e il successo, contribuendo alla crescita dell’ecosistema imprenditoriale locale
ChietiLab_Idee in Crescita – Insieme per l’imprenditorialità
Il progetto ” ChietiLab_Idee in Crescita – Insieme per l’imprenditorialità” persegue l’obiettivo generale di promuovere l’imprenditorialità giovanile nella provincia di Chieti, verranno selezionati 24 giovani tra i 18 e i 35 anni, appartenenti alle seguenti categorie: studenti dell’ultimo anno di scuola superiore, neodiplomati e/o neolaureati, disoccupati, NEET e giovani in situazioni di fragilità o con disabilità.
Si articola in azioni volte ad offrire servizi di orientamento, accompagnamento e supporto alla creazione di nuove imprese nei settori strategici del territorio: turismo, cultura, agroalimentare.
Al centro dell’iniziativa, il potenziamento di un Hub Giovani fisico e digitale permanente presso l’Informagiovani del Comune di Chieti e la creazione di 5 sportelli territoriali nei Comuni partner.
Tali strutture agiranno come veri e propri catalizzatori per giovani aspiranti imprenditori, offrendo servizi specialistici e supporto pratico per trasformare idee innovative in realtà imprenditoriali concrete.
“Idee in Crescita” mira a costruire un ecosistema imprenditoriale giovanile robusto e accessibile, superando le barriere tradizionali all’ingresso nel mondo degli affari e promuovendo una cultura di innovazione e sostenibilità.
Hub Giovani e spin-off
Attività di networking per facilitare la creazione di alleanze e collaborazioni con enti locali, organizzazioni giovanili, scuole e università, per massimizzare l’impatto del progetto e favorire scambi di buone pratiche.
Sportelli di consulenza info-formativi
Presso gli sportelli degli HUB, verranno attivati servizi specialistici informativi e di supporto integrato a tutti i giovani aspiranti imprenditori, consulenza specialistica e orientamento ai giovani riguardo alle opportunità di sostegno per la creazione d’impresa.
Percorsi di accompagnamento
Attività mirate a promuovere idee concrete di imprenditorialità giovanile, con un focus particolare sui settori d’eccellenza dei territori coinvolti, come l’agroalimentare e il turismo escursionistico.
Business plan competition
Verrà realizzata una Business plan competition dove agli aspiranti imprenditori avranno l’opportunità di presentare i loro progetti d’impresa ad una giuria di esperti. I premi saranno in servizi per facilitare la realizzazione e il successo, contribuendo alla crescita dell’ecosistema imprenditoriale locale
ChietiLab_Idee in Crescita – Insieme per l’imprenditorialità
Il progetto ” ChietiLab_Idee in Crescita – Insieme per l’imprenditorialità” persegue l’obiettivo generale di promuovere l’imprenditorialità giovanile nella provincia di Chieti, verranno selezionati 24 giovani tra i 18 e i 35 anni, appartenenti alle seguenti categorie: studenti dell’ultimo anno di scuola superiore, neodiplomati e/o neolaureati, disoccupati, NEET e giovani in situazioni di fragilità o con disabilità.
Si articola in azioni volte ad offrire servizi di orientamento, accompagnamento e supporto alla creazione di nuove imprese nei settori strategici del territorio: turismo, cultura, agroalimentare.
Al centro dell’iniziativa, il potenziamento di un Hub Giovani fisico e digitale permanente presso l’Informagiovani del Comune di Chieti e la creazione di 5 sportelli territoriali nei Comuni partner.
Tali strutture agiranno come veri e propri catalizzatori per giovani aspiranti imprenditori, offrendo servizi specialistici e supporto pratico per trasformare idee innovative in realtà imprenditoriali concrete.
“Idee in Crescita” mira a costruire un ecosistema imprenditoriale giovanile robusto e accessibile, superando le barriere tradizionali all’ingresso nel mondo degli affari e promuovendo una cultura di innovazione e sostenibilità.
Hub Giovani e spin-off
Attività di networking per facilitare la creazione di alleanze e collaborazioni con enti locali, organizzazioni giovanili, scuole e università, per massimizzare l’impatto del progetto e favorire scambi di buone pratiche.
Sportelli di consulenza info-formativi
Presso gli sportelli degli HUB, verranno attivati servizi specialistici informativi e di supporto integrato a tutti i giovani aspiranti imprenditori, consulenza specialistica e orientamento ai giovani riguardo alle opportunità di sostegno per la creazione d’impresa.
Percorsi di accompagnamento
Attività mirate a promuovere idee concrete di imprenditorialità giovanile, con un focus particolare sui settori d’eccellenza dei territori coinvolti, come l’agroalimentare e il turismo escursionistico.
Business plan competition
Verrà realizzata una Business plan competition dove agli aspiranti imprenditori avranno l’opportunità di presentare i loro progetti d’impresa ad una giuria di esperti. I premi saranno in servizi per facilitare la realizzazione e il successo, contribuendo alla crescita dell’ecosistema imprenditoriale locale