Privacy

INFORMATIVA IN MATERIA DI TRATTAMENTO DATI PERSONALI AI SENSI DEL REG. UE 2016/679

A) TITOLARE DEL TRATTAMENTO E RESPONSABILE PROTEZIONE DATI

Il Titolare del trattamento dei dati personali è Agenzia di Sviluppo (P.IVA e Cod.Fiscale 02152230690), Azienda speciale della Camera di Commercio Industria, artigianato ed agricoltura di Chieti Pescara, con sede in Piazza G.B.           Vico,    3          –           66100  Chieti,   contattabile     ai         seguenti        indirizzi            email    e          Pec  amministrazione@agenziadisviluppo.net agenziadisviluppo@pec.chpe.camcom.it

Il Responsabile della protezione dei dati (RPD) è contattabile ai seguenti indirizzi email e pec rpd-  privacy@agenziadisviluppo.net  –   rpd-privacy.agenziadisviluppo@pec.chpe.camcom.it

B)  FINALITÀ E BASI GIURIDICHE DEL TRATTAMENTO

Agenzia di Sviluppo (di seguito anche Titolare o ASVI) è un ente strumentale della Camera di commercio di Chieti Pescara, costituita ai sensi dell’articolo 2, comma 5, della L. 29 dicembre 1993 n. 580 e s.m.i. In particolare, ASVI mette a disposizione del proprio target una offerta di servizi reali che costituiscano un supporto operativo per strutturare in maniera efficace ed efficiente i sistemi gestionali aziendali e definisce politiche e strumenti di supporto attivo per la crescita delle capacità competitive aziendali, dei livelli occupazionali e del mercato del lavoro.

I Dati Personali sono trattati dal Titolare del trattamento nell’ambito dell’assolvimento di compiti istituzionali affidati al medesimo – ex artt. 1, comma 1, e 2, comma 2, della legge n. 580/1993 – ed in particolare: comunicare ad imprese, persone ed istituzioni di riferimento dell’azione istituzionale dell’ ente informazioni e aggiornamenti su novità legislative, bandi, opportunità, iniziative, eventi, seminari, workshop, percorsi formativi, servizi personalizzati organizzati o gestiti da ASVI, anche in partenariato, che siano connessi, correlati e compatibili con gli interessi espressi dagli interessati;

La liceità del trattamento è uno dei principi fondamentali del trattamento dei dati personali, per tale ragione ASVI individua le seguenti basi giuridiche:

  • esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito l’Ente

(art. 6, par. 1, lett. e GDPR);

  • legittimo interesse del titolare (art. 6 par 1 lett f GDPR);
  • esecuzione di un contratto o accordo di cui l’interessato è parte o esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso (art. 6, par. 1, B GDPR);
  • adempimento ad obblighi previsti da prescrizioni normative nazionali e comunitarie e connessi al rapporto contrattuale al quale è soggetto il Titolare del Trattamento (art.6, par. 1, c GDPR);
  • adempimento di obblighi in materia di diritto del lavoro, sicurezza sociale, protezione sociale (art. 9, 2, let. b GDPR);
  • consenso (art. 6 par 1 lett a GDPR).

ASVI, in base alla modalità con la quale l’interessato agisce, può utilizzare i dati personali per le seguenti finalità:

  • gestione ed evasione di richieste di qualsiasi natura inoltrate dall’interessato sul sito o inviate via email:

trattamento che basato sul legittimo interesse del titolare (art. 6 par 1 lett f GDPR);

  • richiesta e partecipazione ad attività di formazione (seminari, corsi, convegni): esecuzione di un contratto o accordo di cui l’interessato è parte o esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso (art. 6, 1, let. B GDPR);
  • comunicazioni promozionali su iniziative promosse o realizzate dall’Agenzia di Sviluppo: trattamento basato su consenso (art. 6 par 1 lett a GDPR) o esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito l’Ente (art. 6, 1, lett. e GDPR);
  • invio newsletter per attività promozionale: trattamento basato su consenso (art. 6 par 1 lett a GDPR) o esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito l’Ente (art. 6, par. 1, e GDPR);
  • gestione del rapporto contrattuale con il personale dipendente: trattamento basato su esecuzione di un contratto o accordo di cui l’interessato è parte o esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dellostesso (art. 6, par. 1, let. B GDPR) e adempimento ad obblighi previsti da prescrizioni normative nazionali e comunitarie e connessi al rapporto contrattuale al quale è soggetto il Titolare del Trattamento (art.6, par. 1, let. c GDPR);
    • collaborazioni con soggetti esterni per attività promozionali (accordi di contitolarità o nomine a responsabili esterni del trattamento): trattamento basato su esecuzione di un contratto o accordo di cui l’interessato è parte o esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso (art. 6, 1, let. b) del GDPR) ed esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito l’Ente (art. 6, par. 1, lett. e GDPR);

    ASVI, in quanto ente strumentale della Camera di commercio Chieti Pescara, può anche supportare campagne comunicazionali della stessa che, al fine del conseguimento delle proprie finalità istituzionali di cui all’art. 2, comma 2, della legge n. 580/1993, può inviare comunicazioni (ex art. 5-bis e 6-quinquies, comma 3, del D.lgs.

    1. 82/2005, Codice dell’amministrazione digitale), senza che sia necessario il consenso. In questi casi la base giuridica – a seconda dell’oggetto delle singole comunicazioni – è costituita dall’art. 6, par. 1, lett. e) del GDPR: esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di poteri pubblici.

    Ciò significa che, utilizzando la casella di posta elettronica acquisita, ASVI può effettuare comunicazioni riguardanti lo svolgimento di funzioni istituzionali della stessa.

    C)  CATEGORIE DI DATI

     Oggetto del trattamento saranno i dati personali forniti spontaneamente e direttamente dall’interessato o registrati automaticamente a seguito della navigazione dell’interessato sui siti web di Agenzia di Sviluppo (di seguito anche Titolare o ASVI).

    I dati forniti spontaneamente sono tutti quelli acquisiti dal Titolare, con qualsiasi modalità, a seguito di azione promossa direttamente dall’interessato.

    In particolare possono essere trattati i seguenti dati personali:

    • identificativi, anagrafici e di contatto (ad Nome, Cognome, email, recapito telefonico, recapito postale, profilo social media, posizione lavorativa, ambito di riferimento delle iniziative di interesse, etc);
    • altri dati comuni quali (immagini, audio, video registrazioni per l’uso di sistemi di video-comunicazione);
    • dati fiscali;
    • dati relativi alla situazione economica e patrimoniale del nucleo familiare (per i dipendenti);
    • dati di connessione (indirizzo IP, login, etc);
    • dati particolari (convinzioni religiose o filosofiche, l’appartenenza sindacale, stato di salute, dati relativi a condanne penali, reati, origine etnica, vita sessuale, etc).

    I dati trattati automaticamente sono quelli di connessione/navigazione. Tali dati, pur non essendo raccolti al fine di essere collegati all’identità dell’utente, potrebbero indirettamente, mediante successive o contestuali elaborazioni e associazioni con altri dati trattati dal Titolare, consentire la sua identificazione. In particolare: indirizzo IP (Internet Protocol), browser di navigazione e dispositivo utilizzato.

    Le piattaforme di invio utilizzate da ASVI per le azioni di outbound consentono di rilevare l’apertura di un messaggio e le operazioni di scelta eseguite (i click effettuati con il mouse) all’interno del messaggio stesso, unitamente alle informazioni di dettaglio relative all’IP e al browser/dispositivo utilizzati. La raccolta di questi dati è fondamentale per il corretto funzionamento dei sistemi di rinnovo implicito del trattamento (vedi la voce Modalità e durata del Trattamento) e parte integrante dell’operatività della piattaforma di invio.

    D)  MODALITÀ TRATTAMENTO

    Il trattamento dei dati è effettuato, sia in modalità cartacea che informatizzata, per mezzo delle operazioni di raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.

    I Suoi dati personali sono sottoposti a trattamento elettronico ed eventualmente automatizzato.

    Il Titolare adotta misure di sicurezza tecniche e organizzative attuate per proteggere i dati personali in modo da minimizzare il rischio di distruzione, perdita (compresa la perdita accidentale), accesso/utilizzo non autorizzati o utilizzo incompatibile con la finalità iniziale della raccolta.

    E) DESTINATARI DEI DATI PERSONALI

    I dati forniti saranno trattati, anche con l’ausilio di mezzi automatizzati, dai dipendenti o collaboratori designati delle funzioni aziendali deputate al perseguimento delle finalità in precedenza elencate ovvero da soggetti terzi espressamente nominati come responsabili esterni del trattamento (ad es. per esigenze di manutenzione tecnologica), tutti debitamente istruiti dal Titolare.

    Il Titolare e/o il Responsabile del trattamento mettono in atto misure tecniche e organizzative idonee per garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio del trattamento nonché per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati

    Inoltre, i dati possono essere comunicati e trattati da soggetti terzi appartenenti alle seguenti categorie:

    1. soggetti pubblici e privati per adempiere ad obblighi di legge o per ordini di pubbliche autorità;
    2. società e professionisti che forniscono attività di consulenza legale e/o fiscale;
    3. autorità e organi di vigilanza e controllo, e in generale soggetti pubblici o privati con funzioni di tipo pubblicistico;
    4. soggetti, anche sovranazionali, deputati alla gestione, vigilanza e controllo delle iniziative progettuali co- finanziate da fondi pubblici cui sono riconducibili le azioni di outbound di Agenzia di

    I soggetti appartenenti alle categorie sopra riportate operano, in alcune ipotesi, in totale autonomia come distinti Titolari del trattamento, in altre ipotesi in qualità di Responsabili del trattamento appositamente nominati dal Titolare nel rispetto dell’articolo 28 del Regolamento (UE) 2016/679.

    L’elenco completo e aggiornato dei soggetti a cui i dati personali possono essere comunicati può essere richiesto

    presso la sede del Titolare o contattando il RPD.

    F) TRASFERIMENTO IN PAESI TERZI

     Agenzia di Sviluppo può avvalersi, anche per il tramite dei propri Responsabili del trattamento, di società di servizi di comunicazione telematica e, in particolar modo, di posta elettronica, che potrebbero far transitare i messaggi e le informazioni personali degli utenti anche in Paesi terzi o che in tali Paesi potrebbero salvare copie di backup dei dati, al fine di limitare i rischi connessi ad eventuali perdite di dati.

    Inoltre documenti contenenti dati personali potranno essere archiviati presso un fornitore di Paese terzo.

    Dette società di servizi sono tutte selezionate per affidabilità, sicurezza e rispetto della normativa nazionale ed europea in materia di trattamento dei dati personali.

    Il trasferimento all’estero così effettuato è in linea con tale normativa, poiché attuato solo verso Paesi (o settori di questi) che sono stati oggetto di una decisione di adeguatezza e che, dunque, garantiscono un livello adeguato di protezione dei dati personali, oppure sulla base di clausole contrattuali tipo validate da un’Autorità di controllo europea e conformi ai modelli proposti dalla Commissione europea.

    I dati personali dell’utente, nel rispetto del dettato normativo sopra richiamato, saranno trasferiti anche verso i soggetti co-organizzatori o che assistono Agenzia di Sviluppo nella erogazione dei servizi richiesti che risiedano in Paesi terzi.

    G)  PERIODO DI CONSERVAZIONE

    I dati personali sono trattati per il tempo strettamente necessario a conseguire le finalità per cui sono stati raccolti, prevedendo in ogni caso la verifica annuale dei dati conservati al fine di cancellare quelli ritenuti non più necessari, salvo che la legge non preveda obblighi di archiviazione.

    I dati saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui le azioni di comunicazione agli Interessati saranno attive.

    Qualora l’azione di comunicazione agli interessati sia ricompresa in un progetto co-finanziato da fondi pubblici, la conservazione sarà correlata ai tempi previsti dai competenti organismi e dagli obblighi di legge per la gestione, il monitoraggio e la rendicontazione del progetto stesso.

    Qualora il trattamento si protragga oltre la scadenza temporale connessa, sarà emanata nuova informativa e, ove richiesto, sarà sottoposto al consenso dell’interessato.

    Trascorsi tali termini i dati saranno anonimizzati o cancellati, salvo che non ne sia necessaria la conservazione per altre e diverse finalità previste per espressa previsione di legge.

    H) DIRITTI DELL’INTERESSATO

    All’interessato è garantito l’esercizio dei diritti riconosciuti dagli artt. 15 e seguenti del Regolamento 2016/279. In particolare è garantito, secondo le modalità e nei limiti previsti dalla vigente normativa, l’esercizio dei seguenti diritti:

    • richiedere la conferma dell’esistenza di dati personali che lo riguardano (diritto di accesso);
    • richiederne l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione, il blocco dei dati trattati in violazione di legge, ivi compresi quelli non più necessari al perseguimento degli scopi per i quali sono stati raccolti;
    • la revoca del consenso, che può essere esercitata in ogni momento da parte dell’interessato, dandone comunicazione al La revoca non rende illeciti i trattamenti già effettuati sulla base del consenso precedentemente dato. Nei casi di trattamento basato su consenso, ricevere al solo costo dell’eventuale supporto, i suoi dati forniti al titolare, in forma strutturata e leggibile da un elaboratore di dati e in un formato comunemente usato da un dispositivo elettronico, qualora ciò sia tecnicamente ed economicamente possibile. Per l’esercizio  dei  propri  diritti  le  richieste  dovranno  essere  inoltrate  al  seguente  indirizzo  email:  rpd- privacy@agenziadisviluppo.net inserendo nell’oggetto: “esercizio diritti interessato”.

    I) RECLAMO PRESSO AUTORITÀ DI CONTROLLO

     All’interessato è riconosciuto il diritto di presentare un reclamo all’Autorità di controllo (che per l’Italia è il Garante per la protezione dei dati personali), ex art. 77 del GDPR, secondo le modalità previste dall’Autorità stessa (in  http://www.garanteprivacy.it), nonché, secondo le vigenti disposizioni di legge, adire le opportune sedi giudiziarie a norma dell’art. 79 del GDPR.

    L)  NATURA DEL CONFERIMENTO E CONSEGUENZE RIFIUTO CONFERIMENTO

     Il conferimento dei dati è facoltativo.

    Tuttavia il rifiuto a prestare il relativo consenso al trattamento non consentirà di ricevere le notizie e gli aggiornamenti sulle iniziative di ASVI e della Camera di commercio Chieti Pescara a supporto delle imprese ma non inciderà in alcun modo sugli altri servizi svolti da Agenzia di Sviluppo per i quali non è richiesto il consenso.

    M)  PROCESSI DECISIONALI AUTOMATIZZATI

    Il trattamento dei dati non prevede l’utilizzo di un processo decisionale automatizzato.

    INFORMATIVA SULLA COOKIE POLICY

    La presente policy sui cookie (di seguito la “Cookie Policy”) costituisce ulteriore specificazione della privacy policy con riferimento al sito di Agenzia di Sviluppo (di seguito anche ASVI) in merito al trattamento dei dati personali dell’utente (di seguito anche Interessato).

    Con la Cookie Policy, ASVI descrive le varie tipologie di cookie e le tecnologie usate sul Sito coerentemente alle previsioni di cui al Regolamento (UE) 2016/579, al Codice Privacy nonché al Provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali dell’8 maggio 2014 avente ad oggetto “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie”.”

    1)  Titolare del Trattamento e del Responsabile della protezione dati

    Il Titolare del trattamento dei dati personali è Agenzia di Sviluppo (P.IVA e Cod. Fiscale 02152230690),

    Azienda speciale della Camera di commercio Industria, artigianato ed agricoltura di Chieti Pescara, con sede in Piazza G.B. Vico, 3 – 66100 Chieti, contattabile ai seguenti indirizzi E-mail e Pec:

    amministrazione@agenziadisviluppo.net  agenziadisviluppo@pec.chpe.camcom.it

    Il Responsabile della protezione dei dati (RPD) è contattabile ai seguenti indirizzi E-mail e Pec: rpd-privacy@agenziadisviluppo.netrpd-.agenziadisviluppo@pec.chpe.camcom.it

    2)   Cosa sono i cookies?

    I cookie sono dei piccoli file di testo che i siti visitati dall’utente inviano al dispositivo (solitamente al browser), essi vengono memorizzati nella corrispondente cartella del browser mentre l’utente è intento a visitare un sito web, per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alle visite successive.

    In base alla loro durata, i cookie si possono distinguere in: cookie di sessione, salvati solo temporaneamente durante la navigazione e cancellati dal dispositivo dell’utente alla chiusura del browser e cookie persistenti salvati sul device dell’utente, non cancellati alla chiusura del browser rimangono attivi anche dopo la chiusura dello stesso per un determinato periodo di tempo.

    A seconda della loro funzione i cookie possono essere distinti in cookie tecnici, funzionali alla corretta ed efficace fruizione del sito web e delle sue componenti, in cookie analitici, volti a monitorare ed analizzare la navigazione degli utenti all’interno del sito e in cookie di profilazione, volti a creare profili relativi all’utente, in genere utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell´ambito della navigazione in rete.Infine, in base alla provenienza i cookie si distinguono in cookie di prima parte, installati dal sito web che state consultando e utilizzabili soltanto da quel sito web; e in cookie di terze parti, installati e utilizzati da un’organizzazione diversa da quella titolare del sito web che state consultando.

    3)   Quali cookie utilizza il sito di Agenzia di Sviluppo?

    Il sito utilizza cookie tecnici per consentire l’esplorazione sicura, rapida ed efficiente del sito stesso e per fornire agli utenti i servizi richiesti.

    Il sito utilizza inoltre cookie analitici di terze parti per il monitoraggio degli accessi al portale e per la condivisione su alcuni social network. I cookie analitici utilizzati dal presente sito sono assimilati ai cookie tecnici in quanto raccolgono informazioni anonimizzate e, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso e la terza parte si impegna a non incrociare le informazioni raccolte con  altre di cui già dispone.

    Il sito utilizza cookie di terze parti per la condivisione di contenuti su alcuni social network (Facebook, Twitter, YouTube, Instagram, Whatsapp). Detti cookie vengono installati nel suo device unicamente nel momento in cui l’utente clicca sul bottone social o condivide i relativi contenuti nelle proprie pagine.

    Il sito usa anche cookie di profilazione, cioè cookie volti a creare profili relativi all’utente al fine di migliorare la comunicazione camerale sulla base degli interessi dei propri utenti che navigano il sito. I cookie di profilazione sono caricati nel browser dell’utente nel momento che clicca su “accetta” nel banner d’accesso nel home page del sito. I dati raccolti sono mantenuti sui sistemi camerali per 12 mesi.

    Tutti i cookie utilizzati dal sito di Agenzia di Sviluppo, la relativa durata e provenienza possono essere desunti dalla tabella che segue.

    NOME TERZA PARTE FINALITA’ DURATA
    viewed_cookie_policy Cookie tecnico per l’accettazione della privacy policy sessione
    VISITOR_INFO1_LIVE YouTube (Google.com) Cookie tecnico e serve a stimare l’utilizzo della banda ed altre informazioni relative a come gli utenti utilizzano Youtube ma non memorizzano informazioni utili ad identificare il singolo utente. sessione
    YSC YouTube (Google.com) Visualizzazione annunci pubblicitari rilevanti per te ed i tuoi interessi. Sono anche usati per limitare il numero di volte in cui visualizzi un annuncio e per misurare l’efficacia delle campagne pubblicitarie. sessione

    4)   Accettare e disabilitare o cancellare i cookie

    Fatta eccezione per i cookie tecnici strettamente necessari alla normale navigazione e per i cookie analitici anonimizzati, l’installazione dei cookie è subordinata al consenso espresso dell’interessato, reso dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner.

    È comunque sempre possibile disabilitare i cookie sul proprio dispositivo, agendo sulle impostazioni del programma utilizzato dall’utente per la navigazione su Internet. La disattivazione dei cookie non impedisce la navigazione del sito ma può influire sul funzionamento dei servizi di terze parti utilizzati all’interno dello stesso.

    Se non si desidera che il computer riceva e memorizzi cookie, è possibile modificare le impostazioni di sicurezza del browser (Internet Explorer, Google Chrome, Safari etc.) utilizzato.

    Qui di seguito si riportano i link alle istruzioni predisposte dai browser più diffusi per la gestione delle scelte relative ai cookie:

    Google Chrome

    Per le istruzioni su come eliminare i cookie fare clic sul seguente link: https://support.google.com/chrome/answer/95647?co=GENIE.Platform%3DDesktop&hl=it

    Per le istruzioni su come disabilitare i cookie fare clic sul seguente link: https://support.google.com/accounts/answer/61416?co=GENIE.Platform%3DDesktop&hl=it

    Microsoft Edge

    Per le istruzioni su come eliminare i cookie fare clic sul seguente link: https://support.microsoft.com/it-it/help/4027947/windows-delete-cookies

    Per le istruzioni su come disabilitare i cookie fare clic sul seguente link: https://privacy.microsoft.com/it-it/windows-10-microsoft-edge-and-privacy

    Microsoft Internet Explorer

    Per le istruzioni su come eliminare i cookie fare clic sul seguente link: https://support.microsoft.com/it-it/help/278835/how-to-delete-cookie-files-in-internet-explorer

    Per le istruzioni su come disabilitare i cookie fare clic sul seguente link: https://support.microsoft.com/it-it/help/17442/windows-internet-explorer-delete-manage-cookies

    Mozilla Firefox

    Per le istruzioni su come eliminare i cookie fare clic sul seguente link: https://support.mozilla.org/it/kb/Eliminare%20i%20cookie

    Per le istruzioni su come disabilitare i cookie fare clic sul seguente link: https://support.mozilla.org/it/kb/Bloccare%20i%20cookie

    Opera

    Per le istruzioni su come eliminare o disabilitare i cookie fare clic sul seguente link: https://www.opera.com/help/tutorials/security/privacy/

    Safari per MacOS

    Per le istruzioni su come eliminare o disabilitare i cookie fare clic sul seguente link https://support.apple.com/it-it/guide/safari/sfri11471/mac

    È anche possibile attivare sui propri browser l’impostazione antitracciamento. In questo modo si avrà la garanzia che l’attività di navigazione non venga tracciata per qualsiasi scopo, compreso l’uso di servizi di analisi, reti commerciali e piattaforme sociali.

    5)   Cookie terze parti

    È possibile trovare ulteriori informazioni riguardo ai cookie e a come gestire o disabilitare quelli di terze parti o di marketing/retargeting al sito

    web www.youronlinechoices.com/it

    6)   Diritti degli interessati

    All’interessato è garantito l’esercizio dei diritti riconosciuti dagli artt. 15 e seguenti del Regolamento  2016/279.

    In particolare è garantito, secondo le modalità e nei limiti previsti dalla vigente

    normativa, l’esercizio dei seguenti diritti:

    • richiedere la conferma dell’esistenza di dati personali che lo riguardano (diritto di accesso);

    richiederne l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione, il blocco dei dati trattati in violazione di legge, ivi compresi quelli non più necessari alperseguimento degli scopi per i quali sono stati raccolti;

    • la revoca del consenso, che può essere esercitata in ogni momento da parte dell’interessato, dandone comunicazione al Titola La revoca non rende illeciti i trattamenti già effettuati sulla base del consenso precedentemente dato. Nei casi di trattamento basato su consenso, ricevere al solo costo dell’eventuale supporto, i suoi dati forniti al titolare, in forma strutturata e leggibile da un elaboratore di dati e in un formato comunemente usato da un dispositivo elettronico, qualora ciò sia tecnicamente ed economicamente possibile.

    Per l’esercizio dei propri diritti le richieste dovranno essere inoltrate al seguente indirizzo email: rpd-privacy@agenziadisviluppo.net inserendo nell’oggetto: “esercizio diritti interessato”.

Aggiornamento al 14/11/2024