Enterprise Europe Network

Dal 2008, Agenzia di Sviluppo è un punto attivo della rete Enterprise Europe Network finanziata dalla Commissione europea.
Enterprise Europe Network è la più grande rete a supporto delle PMI, presente in più di 60 Paesi e composta da oltre 600 partner locali, raggruppati in consorzi multiregionali.
Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia sono le aree coperte dal Consorzio BRIDGeconomies.

In tutte le organizzazioni che fanno parte della rete Enterprise Europe Network operano team di esperti che offrono gratuitamente servizi personalizzati alle imprese forti della conoscenza del contesto imprenditoriale locale e della rete di contatti articolata in tutto il mondo.

La rete Enterprise Europe Network può anche offrire un approccio mirato in maniera specifica ai diversi settori di attività delle imprese del nostro territorio potendo contare su gruppi di lavoro costituiti da esperti con specializzazioni che coprono settori chiave quali sanità, agroalimentare, energia intelligente, moda e tessile

In cosa può essere utile la nostra rete?
Accesso ai finanziamenti. Può aiutare a identificare le fonti di finanziamento e ad assicurare che le imprese siano pronte per gli investitori.
Accesso ai finanziamenti dell’UE. Identifica le opportunità di finanziamento dell’UE più adatte alle esigenze delle imprese e vi aiuta a presentare la domanda.
Digitalizzazione. Aiuta le aziende ad adattare le soluzioni digitali alle loro esigenze aziendali.
Innovazione. Migliora il potenziale delle aziende ad innovare, crescere e sviluppare prodotti disruptive.
Internazionalizzazione. Supporta le imprese nell’ingresso nei mercati internazionali e nella conquista di nuove opportunità commerciali.
Mercato unico. Aiuta le imprese a orientarsi tra le normative e le politiche dell’UE e a trarre vantaggio dalle opportunità offerte dal mercato unico
Partnership commerciali, tecnologiche e di Ricerca & Sviluppo. Mette in contatto le aziende con i partner commerciali giusti e promuove le nuove tecnologie a livello globale.
Resilienza. Rafforza le imprese sviluppando la loro agilità e resilienza alle sfide future.
Sostenibilità. Guidale aziende nella transizione verso modelli di business più sostenibili.

Enterprise Europe Network

Dal 2008, Agenzia di Sviluppo è un punto attivo della rete Enterprise Europe Network finanziata dalla Commissione europea.
Enterprise Europe Network è la più grande rete a supporto delle PMI, presente in più di 60 Paesi e composta da oltre 600 partner locali, raggruppati in consorzi multiregionali.
Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia sono le aree coperte dal Consorzio BRIDGeconomies.

In tutte le organizzazioni che fanno parte della rete Enterprise Europe Network operano team di esperti che offrono gratuitamente servizi personalizzati alle imprese forti della conoscenza del contesto imprenditoriale locale e della rete di contatti articolata in tutto il mondo.

La rete Enterprise Europe Network può anche offrire un approccio mirato in maniera specifica ai diversi settori di attività delle imprese del nostro territorio potendo contare su gruppi di lavoro costituiti da esperti con specializzazioni che coprono settori chiave quali sanità, agroalimentare, energia intelligente, moda e tessile

In cosa può essere utile la nostra rete?
Accesso ai finanziamenti. Può aiutare a identificare le fonti di finanziamento e ad assicurare che le imprese siano pronte per gli investitori.
Accesso ai finanziamenti dell’UE. Identifica le opportunità di finanziamento dell’UE più adatte alle esigenze delle imprese e vi aiuta a presentare la domanda.
Digitalizzazione. Aiuta le aziende ad adattare le soluzioni digitali alle loro esigenze aziendali.
Innovazione. Migliora il potenziale delle aziende ad innovare, crescere e sviluppare prodotti disruptive.
Internazionalizzazione. Supporta le imprese nell’ingresso nei mercati internazionali e nella conquista di nuove opportunità commerciali.
Mercato unico. Aiuta le imprese a orientarsi tra le normative e le politiche dell’UE e a trarre vantaggio dalle opportunità offerte dal mercato unico
Partnership commerciali, tecnologiche e di Ricerca & Sviluppo. Mette in contatto le aziende con i partner commerciali giusti e promuove le nuove tecnologie a livello globale.
Resilienza. Rafforza le imprese sviluppando la loro agilità e resilienza alle sfide future.
Sostenibilità. Guidale aziende nella transizione verso modelli di business più sostenibili.

Enterprise Europe Network

Dal 2008, Agenzia di Sviluppo è un punto attivo della rete Enterprise Europe Network finanziata dalla Commissione europea.
Enterprise Europe Network è la più grande rete a supporto delle PMI, presente in più di 60 Paesi e composta da oltre 600 partner locali, raggruppati in consorzi multiregionali.
Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia sono le aree coperte dal Consorzio BRIDGeconomies.

In tutte le organizzazioni che fanno parte della rete Enterprise Europe Network operano team di esperti che offrono gratuitamente servizi personalizzati alle imprese forti della conoscenza del contesto imprenditoriale locale e della rete di contatti articolata in tutto il mondo.

La rete Enterprise Europe Network può anche offrire un approccio mirato in maniera specifica ai diversi settori di attività delle imprese del nostro territorio potendo contare su gruppi di lavoro costituiti da esperti con specializzazioni che coprono settori chiave quali sanità, agroalimentare, energia intelligente, moda e tessile

In cosa può essere utile la nostra rete?
Accesso ai finanziamenti. Può aiutare a identificare le fonti di finanziamento e ad assicurare che le imprese siano pronte per gli investitori.
Accesso ai finanziamenti dell’UE. Identifica le opportunità di finanziamento dell’UE più adatte alle esigenze delle imprese e vi aiuta a presentare la domanda.
Digitalizzazione. Aiuta le aziende ad adattare le soluzioni digitali alle loro esigenze aziendali.
Innovazione. Migliora il potenziale delle aziende ad innovare, crescere e sviluppare prodotti disruptive.
Internazionalizzazione. Supporta le imprese nell’ingresso nei mercati internazionali e nella conquista di nuove opportunità commerciali.
Mercato unico. Aiuta le imprese a orientarsi tra le normative e le politiche dell’UE e a trarre vantaggio dalle opportunità offerte dal mercato unico
Partnership commerciali, tecnologiche e di Ricerca & Sviluppo. Mette in contatto le aziende con i partner commerciali giusti e promuove le nuove tecnologie a livello globale.
Resilienza. Rafforza le imprese sviluppando la loro agilità e resilienza alle sfide future.
Sostenibilità. Guidale aziende nella transizione verso modelli di business più sostenibili.

Scadenza:

31/12/2028

Soggetto promotore:

Consorzio BRIDGeconomies

Destinatari:

PMI con ambizioni internazionali

Video

Contatti

Nome:
Alessandra Di Virgilio, Andreea Mighiu, Antonella Iacobucci, Giovanni Marcantonio, Maria Giovanna Di Matteo, Sara Napoleone, Serena Manzone, Sladan Topuzovic
Telefono:
0871 354 361-352-353-321-358-312-345-354
Email:
een@agenziadisviluppo.net